Tranciati in legno

tranciati in legno sono fogli sottilissimi di legno che, uniti con altri strati di materiali anche meno pregiati, danno vita a solidi pannelli con un risparmio notevole di risorse legnose. I tranciati di legno permettono di realizzare pannelli molto resistenti, ideali per la produzione di mobili in serie, sono meno soggetti a deformazione e all’attacco di tarli e, soprattutto, sono fortemente personalizzabili grazie all’abbinamento con un’infinità di altri materiali.

Per ottenere un tranciato in lengo, il tronco dell’albero viene riscaldato, lavorato a vapore e tagliato in lunghezza con una lama di precisione che evita la produzione di segatura. Questi fogli sottilissimi possono misurare fino a qualche metro di lunghezza e possono presentare venature particolari a seconda dell’albero di derivazione o del disegno dato dalle radici, dai rami e dalle occhiellature. Dopo essere stati prodotti, i tranciati, vengono fatti asciugare in appositi essicatoi per poi essere stirati e, quando necessario, anche pressati.

Varietà

Esistono infinite varietà di tranciati in legno a seconda dello spessore, della qualità del legno e della provenienza (estera o nazionale). Le produzioni che prevedono l’impiego di tranciati permettono di ottimizzare al massimo l’impiego dell’albero.

Finiture